Daily Top ten of the post
- Hot Post
dicembre: 2019 L M M G V S D « Feb 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Più votati
Archivi tag: magnetosfera
Esperimenti nello spazio 3°
L’esperimento della doppia fenditura Questo terzo intervento sugli esperimenti da effettuare nello spazio prende in esame la questione della natura della luce e delle sua qualità comportamentali ondulatorie-particellari, in sintesi estrema, l’esperimento della doppia fenditura ha evidenziato un aspetto del … Continua a leggere
Pubblicato in Cosmologia, Fisica, Fotografie, Free energy, geomagnetismo, Invenzioni, Scienza di confine, Tecnologia
Contrassegnato Astrofisica, campo gravitazionale, campo magnetico, colonizzazione dello spazio, cosmologia, Dimensioni, E.S.A., elettromagnete, ente spaziale europeo, Entropia, ESA, Escursioni termiche, esperimenti, Esperimenti nello spazio, esperimento, Esperimento della doppia fenditura, Falsificazioni, filtri polarizzati, fisica, Fonte energetica, forza di gravità, fotoni, Futuro, gravità, interferenza, L'esperimento, lenti polarizzate, luce, magnetosfera, materia, NASA, Nulla, particella, polarizzazione, quantistica, Satelliti, sensori, Sensori spettrometrici, shuttle, spazio, spazio-tempo, Spettrometria, struttura dello spazio, Struttura teorica dell'universo, Tecnologia spaziale, tempo, Tethered, Universi, Vuoto, vuoto assoluto
Lascia un commento
Esperimenti nello spazio 2°
Questo secondo intervento sugli esperimenti da effettuare nello spazio, prende in considerazione il magnetismo, sia esso generato da una corrente elettrica che quello di una calamita; l’intento dell’esperimento è ovviamente vedere cosa succede e comprenderne i meccanismi, ma anche evidenziare … Continua a leggere
Pubblicato in Cosmologia, Fenomeni geologici, Fisica, Fotografie, Free energy, geomagnetismo, Invenzioni, planetologia, Scienza di confine, Tecnologia
Contrassegnato Astrofisica, campo gravitazionale, campo magnetico, colonizzazione dello spazio, cosmologia, Dimensioni, E.S.A., ente spaziale europeo, Entropia, ESA, Escursioni termiche, esperimenti, Esperimenti nello spazio, Evoluzione, Falsificazioni, fisica, Fonte energetica, forza di gravità, Futuro, Generatore di elettricità, gravità, homopolar generator, Homopolar motor, magnetosfera, materia, NASA, Nulla, planetologia, quantistica, satellite al guinzaglio, Satelliti, shuttle, spazio, spazio-tempo, struttura dello spazio, Struttura teorica dell'universo, STS-46, Tecnologia spaziale, tempo, Tethered, Universi, Vuoto, vuoto assoluto
Lascia un commento
Il mito di Agarti da Dante all’ammiraglio Richard E.Byrd
Questo intervento è in pratica il lato “B” dell’intervento “Il Mito di Agarti e l’Ammiraglio Richard E. Byrd” in cui proverò a vedere se in un’ottica scientifica e razionalista è possibile ipotizzare un processo geofisico che abbia portato a far … Continua a leggere
Pubblicato in Agarti
Contrassegnato Civiltà antiche, cosmogonia, Dante Alighieri, Divina commedia, esogeologia, Evoluzione, fisica quantistica, geofisica, Leggende, magnetismo terrestre, magnetosfera, Misteri, Miti, NASA, planetologia, preistoria, Religione, spazio, teoria delle superstringhe
Lascia un commento